Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
9400936 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica | 2005 | 4 Pages |
Abstract
L'osteoartrite dell'articolazione trapeziometacarpale può causare dolore e inabilità intollerabili. Il trattamento chirurgico dipende dal grado della malattia e dalle aspettative del paziente. L'artrodesi è un valido aiuto nell'osteoartrite trapeziometacarpale in coloro che svolgono lavori pesanti, mentre per una patologia delle articolazioni del trapezoide si raccomanda o un'artroprotesi con impianto di protesi o un intervento di escissione e interposizione. Secondo la letteratura, l'impianto di artroprotesi dà risultati funzionali migliori rispetto all'escissione, ma le protesi difficilmente riescono a sostenere lavori pesanti. L'artroprotesi con escissione, con o senza interposizione, potrebbe causare una migrazione prossimale e una riduzione della capacità di presa. La migrazione prossimale progredisce con il tempo, rispecchiando un deterioramento della stabilità . Va sottolineato che la stabilità della prima articolazione carpometacarpale è fondamentale e sono state proposte molte tecniche che impiegano innesti del tendine flessore radiale del carpo, dell'estensore radiale del carpo, dell'adduttore lungo del pollice o del palmare lungo. Quanto ai risultati, una buona riduzione del dolore si può prevedere nel 95% dei casi. Secondo i dati della letteratura, il miglioramento della forza di presa varia dal 17 al 90%.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
M. M.D.,