| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
|---|---|---|---|---|
| 9400941 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica | 2005 | 4 Pages |
Abstract
Spesso l'incidenza di tenosinovite del flessore nelle malattie reumatoidi è sottovalutata e agli stadi iniziali la patologia non viene diagnosticata. Dovrebbe invece essere indagata a fondo in pazienti reumatoidi, specialmente in quelli che mostrano sintomi di sindrome del tunnel carpale oppure in cui la gamma dei movimenti di flessione attiva delle dita è inferiore alla gamma dei movimenti passivi. La tenosinoviectomia del flessore è una procedura profilattica che andrebbe adottata precocemente per ottenere ottimi risultati a lungo termine. Tuttavia, un ritardo nella diagnosi potrebbe comportare aderenze croniche e scarsa escursione del tendine oppure rottura netta del tendine; inoltre, in una simile situazione l'intervento chirurgico di recupero risulta difficile e spesso porta a risultati scadenti.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
J.K. (Professor of Hand Surgery), S.J. BSc FRCS Orth.,
