Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
9400949 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica | 2005 | 9 Pages |
Abstract
Le indicazioni dipendono dall'entità della paralisi e sono diverse a seconda che si tratti di paralisi ulnare bassa isolata, paralisi ulnare alta o paralisi del nervo mediano e ulnare insieme, sia alta sia bassa. La situazione più comune è una paralisi ulnare bassa con deformità ad artiglio di anulare e mignolo. Questi casi possono essere affrontati con la tecnica del lazo di Zancolli. Qualunque problema associato all'abduzione del mignolo viene affrontato con il trasferimento dell'e-stensore proprio del mignolo.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
J.Y. (Professor, Chief of Orthopaedic Department), Y. (Chef de clinique-Assistant),