Article ID Journal Published Year Pages File Type
9400953 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica 2005 9 Pages PDF
Abstract
Vengono discussi gli interventi chirurgici per la mano in pazienti con paralisi cerebrale. Essi comprendono: 1) rilascio o allungamento dei muscoli spastici, 2) potenziamento muscolare e 3) stabilizzazione con capsulodesi o artrodesi. Nella maggior parte dei pazienti, la spasticità dell'arto superiore segue un determinato andamento, con il gomito in flessione, I'avambraccio in pronazione, il polso in flessione e deviazione ulnare, le dita in estensione o in flessione, il pollice in adduzione e in flessione. Gli interventi trattati sono i seguenti: rilascio del pronatore rotondo e reindirizzo del pronatore rotondo, transfer del flessore ulnare del carpo all'estensore radiale del carpo, dell'estensore ulnare del carpo all'estensore radiale breve del carpo, plastica a Z e allungamento per sezione e traslazione dei tendini flessori del polso e delle dita, transfer del flessore superficiale al flessore profondo e del flessore ulnare del carpo all'estensore comune delle dita, tenodesi del flessore superficiale per la deformità “a collo di cigno”, rilascio dell'adduttore, plastica del flessore abduttore lungo del pollice, rinforzo dell'estensore lungo del pollice tramite accorciamento e transfer tendineo, reindirizzo dell'estensore lungo del pollice, capsulodesi e artrodesi dell'articolazione metacarpofalangea del pollice. Sono discussi inoltre le indicazioni, le tecniche e i trattamenti postoperatori per i vari tipi d'intervento chirurgico.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Surgery
Authors
,