کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
1158558 | 959368 | 2011 | 15 صفحه PDF | دانلود رایگان |

Luigi Cremona (1830–1903) is unanimously considered to be the man who laid the foundations of the prestigious Italian school of Algebraic Geometry. In this paper we draw attention to the “Legato Itala Cremona Cozzolino”, which was given to the library of the Mazzini Institute, Genoa, Italy, by Cremona’s daughter, Itala, probably in 1939. This legacy, which contains over 6000 documents, mainly consisting of Cremona’s correspondence with scientific and institutional Italian interlocutors, can help us to understand the connections between the development of Italian mathematics in the second half of the XIX century and the main political issues of Italian history.
SuntoLuigi Cremona (1830–1903) è universalmente riconosciuto come colui che ha dato avvio alla costruzione della scuola italiana di Geometria algebrica.In questo articolo portiamo all’attenzione degli storici della Matematica il “Legato Itala Cremona Cozzolino”, affidato all’Istituto Mazziniano di Genova da Itala, una delle sue figlie.Non solo la corrispondenza – soprattutto con interlocutori scientifici e istituzionali italiani – che vi è contenuta, ma la storia stessa del Legato sembrano offrire nuovi elementi di comprensione del ruolo giocato dalla comunità matematica nella costruzione dello Stato italiano dopo l’Unità.
Journal: Historia Mathematica - Volume 38, Issue 1, February 2011, Pages 96–110