کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3236446 | 1205559 | 2011 | 6 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Torsione del funicolo spermatico e degli annessi testicolari
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
طب اورژانس
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
La torsione del funicolo spermatico è una patologia che colpisce di preferenza il neonato e l'adolescente e che provoca un'ischemia testicolare che può portare alla necrosi. Si tratta di un'urgenza diagnostica e terapeutica. Una gestione chirurgica deve tipicamente intervenire nelle 6 ore dopo l'esordio dei sintomi. La torsione si presenta clinicamente con un dolore testicolare improvviso monolaterale, con un testicolo retratto all'anello inguinale. La diagnosi è, prima di tutto, clinica, ma i recenti progressi dell'ecografia ne fanno uno strumento diagnostico ad alto rendimento in mani esperte. Lo studio della perfusione testicolare presenta una sensibilità del 76-100%. La ricerca di un twist del funicolo (segno di Whirlpool) ha una sensibilità del 97%. Nel neonato, la torsione del funicolo spermatico agisce sulla sua porzione sopravaginale e presenta una prognosi catastrofica con quasi il 100% di orchiectomie per testicolo necrotizzato. Nell'adolescenza, la torsione agisce sulla porzione intravaginale del funicolo a causa di un deficit di accollamento tra il testicolo e la vaginale detto testicolo a «batacchio di campana». Il trattamento consiste in un'esplorazione scrotale chirurgica in urgenza con detorsione e fissazione del testicolo. La fissazione preventiva del testicolo controlaterale è indispensabile. La diagnosi differenziale principale della torsione del funicolo spermatico è la torsione degli annessi testicolari. Questa patologia che interessa i residui embrionari fissati al testicolo e all'epididimo compare piuttosto nei giovani bambini (9-12 anni). La prognosi vitale per il testicolo non è in gioco.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Urgenze - Volume 15, Issue 3, 2011, Pages 1-6
Journal: EMC - Urgenze - Volume 15, Issue 3, 2011, Pages 1-6
نویسندگان
G. (Interne des Hôpitaux de Paris), M. (Professeur des Universités, praticien hospitalier),