کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3465106 | 1232465 | 2013 | 7 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Dal russamento alle apnee del sonno
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
پزشکی و دندانپزشکی (عمومی)
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
I russamenti sono frequenti e possono essere associati a delle apnee/ipopnee. Essi sono legati al collasso faringeo durante il sonno e, secondo l'importanza di questo, si osservano un russamento semplice, delle limitazioni inspiratorie di flusso, delle ipopnee e delle apnee. La sindrome delle apnee-ipopnee ostruttive del sonno (SAIOS) è definita da un numero di apnee e/o di ipopnee superiore a 5/h e la SAIOS è grave se l'indice di apnee-ipopnee (IAI) è superiore a 30/h. Di fronte a un russamento, è importante escludere una SAIOS a causa delle sue conseguenze importanti sulla salute: sonnolenza con conseguente rischio di incidenti e ripercussione cardiovascolare (ipertensione arteriosa, malattia coronarica, disturbi del ritmo, ecc.) e metabolica (diabete, epatite steatosica, ecc.). La diagnosi si basa su registrazioni realizzate durante il sonno, o complete (polisonnografia) o valutando solo i parametri respiratori (poligrafia). Il ricorso all'uno o all'altro di questi due esami prende in considerazione i sintomi del paziente e il sospetto di patologie del sonno associate. Le possibilità terapeutiche sono molteplici e dipendono dalla gravità della roncopatia: chirurgia di riduzione tissutale tipo palatoplastica per un russamento semplice, ortesi di avanzamento mandibolare per una SAIOS moderata sonnolenta, ventilazione notturna in pressione positiva per una SAIOS grave e così via. Le indicazioni devono essere discusse collegialmente. Le misure igienico-dietetiche devono sempre essere associate, così come una gestione globale del paziente, tenendo in considerazione il rischio cardiovascolare e metabolico.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - AKOS - Trattato di Medicina - Volume 15, Issue 1, March 2013, Pages 1-7
Journal: EMC - AKOS - Trattato di Medicina - Volume 15, Issue 1, March 2013, Pages 1-7
نویسندگان
M.-P. d'Ortho,