کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3465151 | 1232470 | 2012 | 10 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Disturbi pigmentari
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
پزشکی و دندانپزشکی (عمومی)
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
I disturbi pigmentari sono frequenti nella pratica corrente e raggruppano numerose patologie dalle cause e dalle prognosi molto diverse. Un'analisi anamnestica e semeiologica rigorosa permette, nella maggior parte dei casi, di porre una diagnosi clinica. La vitiligine è una depigmentazione acquisita che colpisce l'1% della popolazione generale. Importanti progressi sono stati realizzati sia nella conoscenza della sua fisiopatologia che nel suo trattamento. Essa deve essere differenziata dalle ipopigmentazioni post-infiammatorie, molto frequenti ma che provocano un'ipopigmentazione più che una depigmentazione completa della cute. Il melasma e le iperpigmentazioni postinfiammatorie sono le cause più frequenti di iperpigmentazione. Sono affrontate anche altre cause di ipo- o di iperpigmentazioni importanti da conoscere. I disturbi della pigmentazione possono essere suddivisi in tre grandi gruppi: le ipopigmentazioni, le iperpigmentazioni e le colorazioni anomale della cute. Questi disturbi pigmentari sono il risultato di meccanismi fisiopatologici vari che includono delle variazioni quantitative o qualitative del pigmento melanico, delle anomalie di distribuzione della melanina o dei derivati dell'emoglobina, la presenza anomala di pigmento di origine endogena o esogena o un ispessimento dell'epidermide. Questi disturbi pigmentari possono interessare la cute, ma anche i tegumenti. Alcuni sono di origine genetica mentre la maggior parte degli altri è acquisita. Così, esiste un numero particolarmente elevato di disturbi pigmentari e solo i più frequenti e i più utili da conoscere nella pratica corrente sono descritti in questa sede.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - AKOS - Trattato di Medicina - Volume 14, Issue 1, January 2012, Pages 1-10
Journal: EMC - AKOS - Trattato di Medicina - Volume 14, Issue 1, January 2012, Pages 1-10
نویسندگان
T. Passeron,