کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
3465206 1232477 2007 4 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Mezzi di difesa anti-infettiva, rapporto ospite-parassita
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی پزشکی و دندانپزشکی (عمومی)
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Mezzi di difesa anti-infettiva, rapporto ospite-parassita
چکیده انگلیسی
Ogni patologia infettiva corrisponde a un'aggressione da parte di un agente patogeno detto «parassita». Le manifestazioni cliniche sono il risultato di un disequilibrio tra la virulenza dell'agente patogeno e le difese immunitarie dell'ospite. Il nostro ambiente è popolato da una moltitudine di microrganismi, virus, batteri, parassiti o funghi che, al momento del loro incontro con l'ospite, cercheranno di sopravvivere e di riprodursi: solo alcuni svilupperanno però un potere patogeno. L'ospite reagisce mettendo in atto una serie di mezzi di difesa che agiscono in modo congiunto e sinergico, inizialmente aspecifico (immunità innata), quindi specifico (immunità adattativa). La risposta immunitaria è in questo modo adatta a ogni tipo di infezione e di microrganismo. L'interazione ospite-parassita è dunque un processo dinamico, in cui ogni protagonista agisce per aumentare la sua possibilità di sopravvivenza, cosa che porta schematicamente a tre situazioni: portatore sano, portatore asintomatico o espressione clinica di una malattia. Peraltro, alcuni fattori possono modificare la relazione ospite-parassita, sia a vantaggio del microrganismo (deficit immunitari), sia a vantaggio dell'ospite (vaccinazione, terapia antiinfettiva), ma una guarigione completa è molto spesso possibile solo grazie alla presenza delle difese immunitarie dell'ospite. Così, la relazione ospite-parassita regola l'insieme della patologia infettiva e la sua comprensione è necessaria per la gestione dei problemi di infettivologia.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - AKOS - Trattato di Medicina - Volume 9, Issue 3, 2007, Pages 1-4
نویسندگان
, , ,