کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
3465241 1232481 2008 6 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Micosi superficiali
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی پزشکی و دندانپزشکی (عمومی)
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Micosi superficiali
چکیده انگلیسی
Le micosi superficiali sono infezioni cutanee frequenti. Non determinano segni generali e, se la loro diagnosi è prima di tutto clinica, il prelievo micologico è fondamentale per confermare la diagnosi e orientare il trattamento. La loro gestione terapeutica si basa sui trattamenti antimicotici più spesso topici che generali, e la loro evoluzione è talvolta segnata dalla recidiva. Le dermatofitosi sono le micosi cutanee più frequenti e si possono localizzare a livello del cuoio capelluto (tigne tonsuranti, tigne suppurative e favo), delle pliche (intertrigini dermatofitiche), della pelle glabra o delle unghie. La contaminazione è di origine umana (dermatofiti antropofili), animale (zoofili) o tellurica (geofili). Per le tigne del cuoio capelluto, l'esame alla lampada di Wood orienta la diagnosi e guida il prelievo micologico. Gli antimicotici locali devono essere applicati in modo prolungato e prescritti per via generale in caso di tigna e di interessamento ungueale prossimale. Le candidosi sono dovute a lieviti del genere Candida e insorgono più spesso in caso di riduzione delle difese dell'ospite (cause fisiologiche, malattie sottostanti, cause iatrogene, fattori locali). Le candidosi cutanee si possono localizzare a livello delle pieghe cutanee (intertrigini da Candida), a livello orofaringeo (stomatite, boccarola e cheilite), genitale (vulvovaginite e balanopostite), anale e a livello dell'unghia (onissi e perionissi da Candida). La loro gestione terapeutica ottimale associa la prescrizione di trattamenti antimicotici prolungati alla gestione sistematica dei fattori favorenti. Le malasseziosi sono dei lieviti lipofili responsabili della pityriasis versicolor, della dermatite seborroica e della follicolite pitirosporica. La loro diagnosi è prima di tutto clinica e il loro trattamento si fonda sulla prescrizione di antifungini topici. Le tricosporonosi sono dovute a lieviti e sono responsabili, in presenza di alcuni fattori predisponenti (calore, umidità, scarsa igiene e immunodepressione), della piedra bianca.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - AKOS - Trattato di Medicina - Volume 10, Issue 1, 2008, Pages 1-6
نویسندگان
, , ,