کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
2617495 | 1135295 | 2010 | 10 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Allenamento fisico in riabilitazione cardiaca
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
ارتوپدی، پزشکی ورزشی و توانبخشی
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
Questo testo tratta delle tre fasi classiche della riabilitazione cardiaca, focalizzandosi soprattutto sugli aspetti del riallenamento allo sforzo. La fase l della riabilitazione cardiaca si svolge in ambiente ospedaliero e mira a un ritorno all'autonomia dei nostri pazienti. Utilizza tecniche fisioterapiche poco specifiche: cinesiterapia respiratoria, aerosolterapia, mobilizzazione precoce e attiva, cammino. In fase II e II, l'allenamento fisico è una parte chiave della riabilitazione cardiaca. Gli effetti fisiologici ottenuti da questo allenamento influenzano la morbidità e la mortalità del paziente in modo significativo. Gli effetti fisiologici si accompagnano a effetti psicologici favorevoli. Per ottenere questi risultati l'allenamento deve rispondere ad alcuni criteri: essere fondato sull'allenamento dinamico, essere regolare, calibrato con una prova da sforzo, rappresentare un volume e un'intensità di lavoro sufficiente. Un lavoro di rinforzo muscolare è complementare. Si tratta di un «compito» particolarmente efficace e appassionante, essenzialmente nelle mani dei fisioterapisti e degli allenatori fisici. Questo compito non può essere svolto con successo da un altro agente terapeutico. Questo approccio completa naturalmente l'educazione alla prevenzione dei diversi fattori di rischio: disassuefazione dal tabacco, dietetica, lotta contro la sedentarietà , miglior conoscenza della malattia ecc. La fase III mira a mantenere i benefici acquisiti in fase Il e a integrare tutte queste nozioni nella vita quotidiana del paziente.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Medicina Riabilitativa - Volume 17, Issue 3, 2010, Pages 1-10
Journal: EMC - Medicina Riabilitativa - Volume 17, Issue 3, 2010, Pages 1-10
نویسندگان
M. (Chef adjoint, assistant chargé d'exercice à l'Institut des sciences de la motricité),