کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
2617804 1135343 2010 15 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Metodo Mézières
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی ارتوپدی، پزشکی ورزشی و توانبخشی
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Metodo Mézières
چکیده انگلیسی
Il metodo Mézières è un concetto di rieducazione concepito da una fisioterapista francese, Françoise Mézières. I concetti e le tecniche non hanno smesso di evolvere sotto l'impulso della sua ideatrice fino alla sua scomparsa, nel 1991. L'assenza di evidenze cliniche, il deficit di pubblicazioni e di rigore nell'insegnamento sono responsabili di una diffusione solo orale e di un precoce snaturamento dei concetti. L'osservazione principale all'origine di quello che si è convenuto chiamare «metodo Mézières» è stata condotta nel 1947. Le spiegazioni del fenomeno osservato sono state pubblicate solo nel 1984 sotto forma di leggi. I concetti di Mézières contestano l'ipotesi patogenetica che concerne le turbe muscoloscheletriche, che di solito vengono attribuite a una incapacità di resistere alla gravità, Mézières dà la colpa a un accorciamento dei muscoli chiamati «erettori del rachide». Françoise Mézières è all'origine del concetto innovatore delle «catene muscolari». In numero di quattro, questi insiemi di muscoli si distinguono per la loro potenza e la loro tendenza sistematica alla retrazione. Questi accorciamenti provocano deformazioni tridimensionali del rachide e degli arti, deformazioni che sono all'origine delle algie dell'apparato locomotorio. Hanno la caratteristica di potersi spostare sul corpo come un anello scivola su una bacchetta per tende. Il principio terapeutico consiste nel ridurre le deformazioni con lo stiramento delle catene. Lo strumento terapeutico viene chiamato «contrazione isometrica eccentrica». Si tratta di contrazioni statiche a partire da posizioni di partenza in corsa esterna. Non deve essere tollerato alcun tentativo di compenso sull'insieme del corpo. Le sedute di postura sono individuali e lunghe. Il ritmo è ebdomadario all'inizio del trattamento. Sono proscritte le autoposture. Le indicazioni di questa tecnica ricoprono, in essenza, quelle della rieducazione convenzionale nel dominio muscoloscheletrico. II gran numero di derive concettuali e le divergenze tecniche che esistono tra le differenti scuole della nebulosa mézièrista di seconda generazione ci obbligano a chiederci se esista una entità tecnologica «metodo Mézières».
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Medicina Riabilitativa - Volume 17, Issue 2, 2010, Pages 1-15
نویسندگان
, ,