کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
2756927 | 1149974 | 2011 | 10 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Monitoraggio della curarizzazione
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیهوشی و پزشکی درد
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
La curarizzazione intraoperatoria deve essere adattata agli imperativi di miorilassamento dettati dalle procedure anestetiche e chirurgiche. Il monitoraggio neuromuscolare deve essere interpretato come un aiuto alla prescrizione e deve accompagnare il medico durante tutta la procedura anestetica e chirurgica, come raccomandano i nostri referenziali professionali. La differenza della sensibilità dei muscoli ai curari è un concetto fondamentale che giustifica un approccio ragionato al monitoraggio neuromuscolare senza il quale il medico anestesista non può raggiungere i suoi obiettivi. L'acceleromiografia e la cinemiografia sono le uniche tecniche attualmente utilizzate nella pratica clinica corrente. Si utilizzano due siti: il nervo ulnare a livello del polso per valutare l'adduttore del pollice e il ramo temporale del nervo facciale per il muscolo sopracciliare. Il train of four (TOF) applicato all'adduttore del pollice è quello utilizzato più frequentemente, per non dire esclusivamente, ma è ormai necessario padroneggiare la conta posttetanica per rispondere ad alcuni imperativi chirurgici e alle regole di prescrizione del nuovo agente di inversione dei curari steroidi, il sugammadex. Gli agenti di inversione devono essere largamente utilizzati e guidati dal monitoraggio. Il loro impiego non dispensa dal verificare il recupero completo del blocco neuromuscolare. Il sugammadex è una terapia innovativa. Il suo impiego associato al monitoraggio neuromuscolare dovrebbe permettere di risolvere il problema della curarizzazione residua postoperatoria.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 16, Issue 3, 2011, Pages 1-10
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 16, Issue 3, 2011, Pages 1-10
نویسندگان
C. Baillard,