کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
2756933 | 1149975 | 2011 | 11 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Compensazione delle perdite di globuli rossi in chirurgia
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیهوشی و پزشکی درد
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
Malgrado il miglioramento delle conoscenze e la pubblicazione di numerose raccomandazioni, la pratica della trasfusione sanguigna resta ancora estremamente variabile da un centro all'altro. La gestione perioperatoria della trasfusione deve essere prevista al momento della visita anestesiologica e deve essere adattata al paziente. Intraoperatoriamente, la decisione della trasfusione sanguigna è guidata dalla misurazione del tasso di emoglobina. Benché il controllo del sanguinamento debba restare la priorità , la decisione di realizzare una trasfusione sanguigna deve tenere conto della tolleranza clinica, dell'evolutività e del rischio di recidiva del sanguinamento, dei mezzi di monitoraggio del paziente, così come dei tempi necessari per ottenere dei prodotti ematici. Si deve sempre ricordare che i decessi secondari all'assenza o al ritardo di una trasfusione sono più numerosi di quelli secondari alla trasfusione. Allo stesso tempo, non si deve dimenticare che un'anemia ben tollerata sotto anestesia generale può scompensarsi improvvisamente al risveglio. à difficile proporre una soglia trasfusionale unica, in quanto essa dipende da numerosi fattori, in particolare dai precedenti del paziente e dalla tollerabilità dell'anemia. Le raccomandazioni dell'Alta Autorità di Sanità restano di attualità . La tollerabilità dell'anemia può essere migliorata controllando il consumo di ossigeno e aumentando la concentrazione dell'ossigeno nell'aria inspirata. Le complicanze acute più frequenti della trasfusione sono gli errori burocratici, la sindrome di distress respiratorio acuto post-trasfusionale (transfusion related acute lung injury) e il sovraccarico volemico. Il rischio di trasmissione di malattie virali è divenuto estremamente basso. Il ruolo della trasfusione sulla mortalità e sulla morbilità postoperatorie resta discusso, in quanto non è stato formalmente dimostrato da studi randomizzati.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 16, Issue 4, 2011, Pages 1-11
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 16, Issue 4, 2011, Pages 1-11
نویسندگان
G. Gueret, L. Hélaine, C. Arvieux,