کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
2756940 | 1149976 | 2008 | 14 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Rianimazione e anestesia dell'ustionato nell'adulto
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیهوشی و پزشکی درد
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
Circa 10 000 ustioni portano a ricovero in ospedale ogni anno. La mortalità e il futuro funzionale delle più gravi sono stati migliorati probabilmente grazie al miglior controllo dello shock iniziale e ai progressi chirugici. La fisiopatologia dello shock iniziale e dell'edema, dell'interessamento polmonare e delle alterazioni infiammatorie non è completamente chiarita. La gestione iniziale impone una valutazione della superficie ustionata e una rianimazione dominata dagli apporti di soluzioni cristalloidi nelle prime ore. Il raffreddamento è efficace nei primi minuti per ridurre la profondità delle lesioni. Il rischio di ipotermia è da prendere in considerazione. Il controllo delle vie aeree s'impone quando l'inalazione fa temere un edema ostruttivo delle vie aeree superiori, che può instaurarsi entro 6 ore. La gestione ospedaliera inizia con una valutazione delle lesioni, in superficie e in profondità , il più delle volte sotto anestesia generale. à raccomandata la diagnosi delle lesioni tracheobronchiali con broncoscopia. L'uso di albumina diluita dopo un certo tempo è consentita. Il follow-up della rianimazione emodinamica può fare ricorso a un monitoraggio invasivo, anche se non è stato segnalato alcun vantaggio in termini di mortalità . La strategia chirurgica deve essere discussa fin dal periodo iniziale per eseguire gli atti d'urgenza (fasciotomie decompressive) e anticipare gli atti ulteriori di escissione e di innesto. Le esigenze trasfusionali sono importanti e aumentate dalla chirurgia di escissione-innesto precoce. Il ricorso ai sostituti dermoepidermici artificiali è promettente, ma il costo di questi sostituti ne limita ancora l'uso. La rianimazione secondaria è dominata dall'ipercatabolismo e dalla nutrizione da realizzare e dalle complicanze infettive. L'infezione nosocomiale è più frequente nell'ustionato che negli altri pazienti di terapia intensiva. L'infezione dell'ustione stessa è meglio controllata con i topici moderni e con la chirurgia di escissione-innesto.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 13, Issue 2, 2008, Pages 1-14
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 13, Issue 2, 2008, Pages 1-14
نویسندگان
E. (Professeur agrégé du service de santé des Armées, chef de service), P. (Spécialiste des hôpitaux des Armées), Y. (Assistant des hôpitaux des Armées), A. (Assistant des hôpitaux des Armées), E. (Spécialiste des hôpitaux des Armées),