کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
2756979 1149983 2011 18 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Colloidi o soluzioni macromolecolari di riempimento vascolare
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی بیهوشی و پزشکی درد
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Colloidi o soluzioni macromolecolari di riempimento vascolare
چکیده انگلیسی
Le soluzioni macromolecolari di riempimento vascolare (RV), o colloidi, sono rappresentate in Francia da due classi: idrossietilamidi (HEA) e gelatine fluide modificate (GFM). Le loro proprietà fisicochimiche, farmacocinetiche e farmacodinamiche e i loro effetti indesiderati sono oggetto di un aggiornamento che evidenzia diverse nozioni importanti per la scelta di una soluzione nella pratica clinica. Il cloruro di sodio isotonico, il solvente dei colloidi più utilizzato, favorisce l'acidosi ipercloremica. Ciò incoraggia il principio del mantenimento dell'equilibrio idroelettrolitico e acidobasico. Sono disponibili alcuni HEA il cui solvente è un cristalloide bilanciato. Le GFM aumentano debolmente la volemia. I loro effetti indesiderati sono moderati, in particolare sull'emostasi, ma il rischio di accidente allergico è ben noto. Gli HEA sono responsabili di un'espansione volemica ottimale e di durata prolungata, anche per l'HEA 130/0,4-0,42. La metabolizzazione degli HEA, compreso l'HEA 130/0,4-0,42, è all'origine di un accumulo plasmatico delle molecole di peso molecolare superiore a 60-70 kDa, chiamate in causa negli effetti deleteri sull'emostasi, e di un rischio di stoccaggio tissutale responsabile di effetti indesiderati in diversi organi, tra cui il rene. Gli svantaggi degli HEA depongono per l'HEA 130 e per una prescrizione che rispetti le dosi massime raccomandate e le indicazioni. A causa degli effetti sull'emostasi, la dose massima durante le prime 24 ore è di 33 ml kg−1 e di 20 ml kg− nei giorni seguenti. Gli HEA 130 sono consigliati per il RV, specialmente in un ambiente chirurgico, quando è auspicata un'espansione vascolare più elevata e prolungata, senza un vantaggio principale rispetto alle GFM. I cristalloidi sono utilizzati in prima intenzione. Le GFM e gli HEA costituiscono un'alternativa meno costosa all'albumina in rianimazione, rispettando le controindicazioni dell'HEA 130. Gli HEA sono autorizzati nella donna in gravidanza.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 16, Issue 2, 2011, Pages 1-18
نویسندگان
, , , , , , , , ,