کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
2757006 1149988 2012 9 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Shock cardiogeno
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی بیهوشی و پزشکی درد
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Shock cardiogeno
چکیده انگلیسی
Lo shock cardiogeno si può definire come un'insufficienza circolatoria il cui primum movens è lo scompenso cardiaco, che esso sia sinistro, destro o globale. Malgrado ciò, appare sempre più chiaramente che questa insufficienza è rapidamente responsabile di un'attivazione della cascata infiammatoria di risposta sistemica, responsabile di una complessificazione e di una cronicizzazione dell'insufficienza. Il quadro di presentazione clinica è di gravità variabile e mentre comprende, per definizione, la presenza di segni di insufficienza d'organo, l'esistenza di un edema polmonare (EP) è incostante e dipenderà dal grado di alterazione della funzione ventricolare destra. Gli obiettivi principali si articolano intorno a tre punti: gestione precoce, trattamento eziologico e ottimizzazione emodinamica. Quest'ultimo punto fa, in genere, ricorso in primo luogo a una prova di riempimento vascolare, seguita da un ricorso agli inotropi e, quindi, ai vasocostrittori, in caso di insuccesso. Questa strategia dovrà essere guidata al meglio da un monitoraggio adeguato nel quale la ScvO2 abbia, senza dubbio, un posto importante. Infine, il ricorso agli inotropi dovrà sempre portare a prendere in considerazione una strategia di svezzamento precoce dalle catecolamine, che, se si rivela impossibile, deve far ipotizzare il ricorso alle metodiche di assistenza circolatoria.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Anestesia-Rianimazione - Volume 17, Issue 4, November 2012, Pages 1-9
نویسندگان
,