کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3287321 | 1209402 | 2015 | 17 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Trattamento chirurgico del reflusso gastroesofageo dell'adulto
ترجمه فارسی عنوان
درمان جراحی ریفلاکس فلج مغزی
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیماریهای گوارشی
چکیده انگلیسی
La chirurgia antireflusso costituisce un trattamento efficace e duraturo del reflusso gastroesofageo (RGE), i cui risultati sono superiori alla terapia medica in termini di controllo dei sintomi e di miglioramento della qualità di vita. Tuttavia, la chirurgia è gravata da un tasso di effetti secondari e di reinterventi non trascurabile. I candidati a una chirurgia antireflusso devono essere correttamente selezionati e informati. Un'endoscopia, dimostrando l'esistenza di un'esofagite, permette da sola di porre la diagnosi di RGE in un paziente che presenta dei sintomi tipici. La pH-metria è indispensabile in caso di dubbio diagnostico. La manometria esofagea e il test di svuotamento gastrico non sono necessari di routine. Rispetto alla laparotomia, la laparoscopia presenta numerosi vantaggi ed è diventata la via d'accesso di elezione. I principi della chirurgia sono: riduzione della giunzione gastroesofagea nella cavità addominale, chiusura dei pilastri del diaframma e creazione di una valvola antireflusso senza tensione. La scelta tra fundoplicatio di tipo Nissen, Rossetti, Toupet o Dor è una questione di scuola, in quanto nessuna tecnica ha dimostrato la sua superiorità sulle altre in modo perentorio. Benché una valvola di 1-2 cm sia sufficiente in caso di fundoplicatio completa, è raccomandata una valvola di un'altezza di 3 cm in caso di fundoplicatio parziale. La disfagia postoperatoria è frequente ma transitoria. Si deve ricercare una causa meccanica solo se essa persiste per più di tre mesi. I sintomi tipo gas bloat possono essere anteriori o secondari alla chirurgia. Con un follow-up di cinque-dieci anni, il tasso di recidiva dei sintomi del RGE è inferiore al 12%, ma un reintervento è necessario nel 3-6% dei pazienti. La causa principale di insuccesso è la risalita della valvola nel torace, legata a una chiusura inadeguata dei pilastri o a un brachiesofago misconosciuto.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 21, Issue 1, March 2015, Pages 1-17
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 21, Issue 1, March 2015, Pages 1-17
نویسندگان
P. Hauters, C. Bertrand, M. Legrand, E. van Vyve, J. Closset,