کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3287375 | 1209414 | 2012 | 22 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Traumi chiusi del fegato. Principi di tecnica e di tattica chirurgiche
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیماریهای گوارشی
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
La grande maggioranza dei traumi epatici in Francia si verifica nelle contusioni chiuse dell'addome. I progressi registrati in questi ultimi venti anni, che hanno visto dimezzarsi la mortalità globale, provengono da diversi cambiamenti di atteggiamento. Innanzitutto, l'opzione non operatoria è privilegiata in più dell'80% dei casi, grazie a un monitoraggio ravvicinato ed essenzialmente clinico e all'apporto considerevole della TC e dell'embolizzazione arteriosa. L'indicazione secondaria alla laparotomia o alla laparoscopia (laparoscopia differita) costituisce un concetto che si integra nella strategia dell'opzione non operatoria iniziale. Inoltre, la tecnica a ventre aperto di trattamento delle lesioni emorragiche attive è divenuta chiaramente conservativa, fin da quando sono presenti dei segni di gravità riguardo alle lesioni del fegato stesse o allo stato del ferito. Una rianimazione molto attiva e una radiologia interventistica aggressiva (embolizzazione arteriosa) devono integrarsi in questo tipo di gestione terapeutica. La conoscenza delle emorragie «non chirurgiche» dovute all'associazione acidosi-ipotermia-coagulopatia ha portato ad applicare ai traumi chiusi del fegato il concetto di laparotomia abbreviata con successivo reintervento. Il tamponamento periepatico precocemente deciso e adeguatamente realizzato ha costituito un progresso tecnico decisivo in questo quadro.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 18, Issue 4, December 2012, Pages 1-22
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 18, Issue 4, December 2012, Pages 1-22
نویسندگان
C. Létoublon, J. Abba, C. Arvieux,