کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3287389 | 1209418 | 2012 | 24 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Duodenopancreatectomia cefalica
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیماریهای گوارشی
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
La duodenopancreatectomia cefalica (DPC) è l'exeresi pancreatica realizzata più frequentemente. Le sue indicazioni, una volta rappresentate essenzialmente dall'adenocarcinoma e dalla pancreatite cronica, si sono diversificate, con l'emergenza di tumori benigni o maligni di altri tipi ma, spesso, di prognosi migliore rispetto all'adenocarcinoma. Essa associa la necessità di selezionare le indicazioni (per ridurre il rischio di exeresi «inutili» o «abusive») e i pazienti (a causa della sua mortalità crescente con l'età e con alcune comorbilità ), la possibilità di difficoltà tecniche (a causa dei rapporti stretti della testa del pancreas con i vasi digestivi) e una morbilità importante che richiede una buona collaborazione tra diversi specialisti (chirurghi, rianimatori, radiologi, radiologi interventisti e, a volte, endoscopisti interventisti). Numerose varianti riguardo all'estensione dell'exeresi e alle modalità di ricostruzione sono state introdotte nel corso degli ultimi anni, al fine di migliorare la radicalità dell'exeresi in caso di cancro, di limitare il rischio di complicanze immediate e/o di migliorare il risultato funzionale a distanza.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 18, Issue 1, January 2012, Pages 1-24
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 18, Issue 1, January 2012, Pages 1-24
نویسندگان
E. (Praticien hospitalier universitaire), A. (Professeur des Universités, praticien hospitalier),