کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
3287407 1209422 2013 14 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Chirurgia delle complicanze delle pancreatiti acute
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی بیماری‌های گوارشی
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Chirurgia delle complicanze delle pancreatiti acute
چکیده انگلیسی
Le pancreatiti acute gravi si caratterizzano per l'esistenza di tre fasi: una fase precoce, dove la risposta sistemica infiammatoria preponderante si accompagna a insufficienze d'organo e dove le colate di necrosi si costituiscono ma sono, di solito, sterili, una fase intermedia oltre una quindicina di giorni dopo l'inizio della malattia, che comporta un rischio di infezione delle colate di necrosi, e una fase tardiva, parecchie settimane dopo l'inizio della malattia, dove possono svilupparsi delle pseudocisti. Nella fase precoce della pancreatite, sul pancreas l'astensione chirurgica è la regola, tuttavia molteplici complicanze viscerali possono richiedere una chirurgia in urgenza: necrosi intestinale, emorragia e sindrome del compartimento addominale. La seconda fase è quella del trattamento delle colate di necrosi infetta. Le necrosectomie devono essere limitate alla rimozione dei frammenti necrotici che si distaccano spontaneamente. Esse sono realizzate mediante accessi e mezzi adeguati al grado di setticità e di gravità del paziente e alla localizzazione delle lesioni. Questa seconda fase può richiedere una gestione multidisciplinare radiologica, chirurgica e, a volte, endoscopica, se possibile con tecniche mini-invasive o, in caso contrario, convenzionali, mediante laparotomia o accesso retroperitoneale. La terza fase, quella del trattamento delle pseudocisti sintomatiche, è in prima intenzione endoscopica.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 19, Issue 1, March 2013, Pages 1-14
نویسندگان
, , , ,