کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
3287442 | 1209429 | 2009 | 18 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Traumi della milza. Principi di tecnica e di tattica chirurgiche
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیماریهای گوارشی
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
La milza è l'organo più frequentemente coinvolto in occasione di un trauma addominale a causa della sua fragilità e della sua esposizione; può anche essere lesa accidentalmente durante un intervento chirurgico digestivo. In un traumatizzato che appaia gravissimo da subito e che presenti segni di shock con versamento endoaddominale all'ecografia si deve eseguire una laparotomia in urgenza assoluta e, se la milza è in causa, eseguire una splenectomia di emostasi. In un traumatizzato stabile lo studio iniziale può essere più completo. Comporta, oltre all'esame clinico e agli esami di laboratorio classici, un'angio-TC addominotoracica. In questo contesto il trattamento non operatorio dei traumi splenici si è lentamente andato imponendo nei casi di pazienti che presentino una lesione splenica modesta, a condizione che il paziente venga sorvegliato in ambiente chirurgico, che esso sia emodinamicamente stabile e che non vi sia il sospetto di lesioni concomitanti a carico di organi cavi. Nel caso di pazienti che presentino lesioni spleniche gravi il tasso di salvataggio splenico è più basso a causa dell'emorragia splenica persistente o secondaria o della comparsa di pseudoaneurismi; la splenectomia si accompagna a misure anti-infettive limitanti che il paziente dovrà seguire vita natural durante. Di recente alcuni centri specialistici hanno sviluppato tecniche di arteriografia con embolizzazione arteriosa splenica che permettono di aumentare il tasso di salvataggio delle milze. Questa tecnica comporta indicazioni elettive e complicazioni specifiche che devono essere conosciute.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 15, Issue 3, 2009, Pages 1-18
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale - Volume 15, Issue 3, 2009, Pages 1-18
نویسندگان
C. (Professeur des Universités, praticien hospitalier), F. (Praticien hospitalier), P. (Chirurgien), C. (Professeur des Universités, praticien hospitalier),