کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
4109783 | 1269748 | 2009 | 18 صفحه PDF | دانلود رایگان |

Le deformazioni antiestetiche del padiglione auricolare associano, a gradi variabili, un valgismo, un difetto di curvatura dell’antelice e un’ipertrofia della conca. La loro correzione chirurgica, ancora detta «otoplastica», consiste in una combinazione di diverse tecniche che devono essere semplici, rapide e che hanno dato prova di raggiungere un risultato d’insieme armonico, elegante e duraturo. Oltre alle deformazioni il chirurgo, prima di proporre una tecnica chirurgica, deve sempre tener conto dello spessore della cartilagine, che condiziona la rigidità, l’elasticità del padiglione e il risultato nel tempo. La scelta delle tecniche richiede una valutazione preoperatoria precisa, che deve essere completata con una documentazione fotografica onde evitare ogni insufficienza, irregolarità e rottura in corrispondenza dell’antelice, all’origine di reinterventi chirurgici spesso complessi.
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica - Volume 7, Issue 2, 2009, Pages 1-18