کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
4284630 1287626 2015 17 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Trattamento chirurgico delle sindromi compartimentali
ترجمه فارسی عنوان
درمان جراحی سندرم های مجزا
کلمات کلیدی
سندرم محفظه، فشار عضلانی فاشیاتومی، استرس تناسلی،
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی عمل جراحی
چکیده انگلیسی
Una migliore comprensione dei meccanismi fisiopatologici consente oramai di individuare meglio la diversità delle eziologie delle sindromi compartimentali acute che insorgono specialmente fuori contesto traumatico. L'espressione clinica è univoca e qualsiasi rigonfiamento dolorante di un segmento di arto deve portare a una diagnosi di sindrome compartimentale in virtù delle conseguenze funzionali potenzialmente gravi dell'evoluzione spontanea. Le circostanze di insorgenza, il tempo trascorso dai primi segni, il ripetuto esame clinico, la misurazione delle pressioni nelle logge muscolari sono criteri fondamentali per la diagnosi, il monitoraggio e soprattutto la decisione, sia che si tratti di un'indicazione chirurgica di decompressione di emergenza, sotto forma di fasciotomie, oppure di misure provvisorie di conservazione nei casi particolari di compressione prolungata o di notevole ritardo nella diagnosi. La sindrome compartimentale da sforzo può talvolta rivelarsi sotto forma di sindrome acuta tale da comportare un intervento di emergenza o, più spesso, di dolori cronici auto-limitanti al termine dello sforzo. In questi casi, la diagnosi, sospettata dall'anamnesi, deve essere confermata da un test sotto sforzo seguito da prese di pressione intramuscolare. Il trattamento della sindrome compartimentale cronica si basa come primo intervento su protocolli che rientrano nell'ergonomia. In caso di fallimento, il ricorso a una decompressione chirurgica migliora notevolmente la sintomatologia ma lascia tuttavia persistere in molti casi conseguenze funzionali.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica - Volume 11, Issue 1, 2015, Pages 1-17
نویسندگان
,