کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
4284664 1287631 2011 8 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Rotture del legamento crociato anteriore nel bambino
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی عمل جراحی
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Rotture del legamento crociato anteriore nel bambino
چکیده انگلیسی
La frequenza e la gravità delle lesioni del legamento crociato anteriore nel bambino sono state per lungo tempo minimizzate. Di fronte all'esito sfavorevole delle lesioni trattate in modo conservativo, il trattamento chirurgico è divenuto una necessità. Una lesione meniscale deve prima di tutto essere ricercata e trattata evitando con tutti i mezzi una meniscectomia anche parziale. Una plastica legamentosa convenzionale come quella realizzata nell'adulto non è consigliabile nel bambino a causa dei rischi di alterazione della crescita secondari. Prima di qualsiasi presa in carico, quando si pone la diagnosi di rottura del legamento crociato anteriore, deve essere determinato il potenziale di crescita residua. La procedura chirurgica realizzata deve rispettare le cartilagini di accrescimento dell'estremità superiore della tibia e inferiore del femore, per ciò che riguarda scelta, tragitto e fissazione del trapianto. Se la tecnica è condotta in modo rigoroso, il rischio di risentimento sulla crescita è minimo in quanto la maggior parte dei problemi descritti in letteratura è secondaria a errori tecnici. Occorre utilizzare innesti tendinei evitando il prelievo di bratte ossee. Se si realizzano tunnel transfisari, essi devono essere di piccolo diametro e i più verticali e centrali possibili. Il materiale di fissazione deve essere posto a distanza dalle cartilagini di coniugazione senza attraversarle. Non vi devono essere bratte ossee o viti a interferenza attraverso le cartilagini di accrescimento nei tunnel. Sono state sviluppate diverse tecniche chirurgiche adatte. Le plastiche transfisarie di tipo adulto, frequenti nella letteratura anglosassone, raccomandate nell'adolescente, sembrano più responsabili di problemi di crescita. Le plastiche specifiche per il bambino eseguite con il legamento rotuleo (plastica di Clocheville), fascia lata (tecnica di Jaeger) e il tendine quadricipitale (tecnica di Chotel) sono descritte in modo più dettagliato in questo capitolo.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica - Volume 7, Issue 2, 2011, Pages 1-8
نویسندگان
, , , ,