کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
8831473 | 1611873 | 2016 | 10 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Osteotomie dell'estremità superiore del femore nei bambini
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
عمل جراحی
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
Le osteotomie dell'estremità superiore del femore (OESF) nei bambini hanno come obiettivo ristabilire un'anatomia il più possibile simile a quella normale e una congruenza articolare ottimale, al fine di prevenire i deterioramenti artritici dell'anca a medio e lungo termine. Esse rivestono sempre un ruolo importante nel trattamento delle anche neurologiche. I progressi dell'imaging moderno e delle tecniche chirurgiche hanno permesso una migliore identificazione dei fattori anatomici artrogeni responsabili del conflitto femoro-acetabolare in numerosi disturbi dell'anca in crescita e relative conseguenze. Le indicazioni delle OESF, sole o associate ad altri interventi extra- e/o intra-articolari, sono quindi più razionali e meglio si adattano ai diversi vizi architettonici e ai conflitti femoro-acetabolari. Si possono distinguere tre tipi di osteotomie: le osteotomie intertrocanteriche (varizzazione, valgizzazione, flessione, estensione), le osteotomie semplici del grande trocantere o doppie con effetto di allungamento del collo del femore, e le osteotomie del collo del femore. Il loro problema principale è rappresentato dalla stabilità primaria dell'osteosintesi, aggravata talvolta dall'osteoporosi, in particolare nelle malattie neurologiche o nelle malattie ossee costituzionali. Tuttavia, occorre sempre prendere in considerazione l'anca nel suo insieme in quanto le OESF anche se perfettamente eseguite sono talvolta insufficienti per ottimizzare la congruenza articolare. Poiché la matrice cotiloidea detiene la sfericità della testa del femore durante tutta la sua crescita, è più logico associarvi degli interventi acetabolari. Le tecniche chirurgiche di tali osteotomie devono essere ben conosciute da ogni chirurgo ortopedico.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica - Volume 12, Issue 1, 2016, Pages 1-10
Journal: EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica - Volume 12, Issue 1, 2016, Pages 1-10
نویسندگان
D. (Professeur associé, praticien hospitalier), J. (Professeur des Universités),