کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
4109399 1269679 2014 16 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Fisiologia della fonazione
ترجمه فارسی عنوان
فیزیولوژی فونیت
کلمات کلیدی
لرزش مخاطی، موقعیت صوتی، تنظیم ارتفاع صدا، تنظیم شدت صدا،
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی بیماری های گوش و جراحی پلاستیک صورت
چکیده انگلیسی
La fisiologia della fonazione corrisponde all'insieme dei meccanismi che permettono la comparsa di una vibrazione sul margine libero delle corde vocali. Si tratta del meccanismo sonoro iniziale che è, successivamente, sottoposto al filtraggio della faringe e della cavità orale per essere trasformato in vocali e consonanti vocalizzate. La laringe e, in particolare, le corde vocali sono al centro del dispositivo di produzione della voce. Nella fase prefonatoria preparatoria, i muscoli e le cartilagini della laringe avvicinano le corde vocali le une alle altre (posizione fonatoria), il che ha l'effetto di restringere la filiera respiratoria. L'aria contenuta nei polmoni è, in seguito, sospinta con un'espirazione attiva attraverso le corde vocali. Le caratteristiche anatomiche delle corde vocali permettono, grazie alla loro struttura multistrato, una vibrazione passiva della mucosa del margine libero sotto l'influsso dell'aria fonatoria. Le leggi fisiche che regolano il funzionamento passivo della mucosa sono oggetto di sviluppi per permetterne una comprensione agevole da parte del lettore non esperto di questioni fisiche. La voce è un fenomeno acustico e aerodinamico estremamente adattabile per rispondere alle necessità della comunicazione parlata. Un posto importante è lasciato ai meccanismi della regolazione dell'altezza e dell'intensità della voce, così come ai loro rapporti con le varie circostanze cliniche.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Otorinolaringoiatria - Volume 13, Issue 3, September 2014, Pages 1-16
نویسندگان
, , , , ,