کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
4109494 1269694 2009 10 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Fisiologia della mucosa respiratoria rinosinusale e disturbi funzionali
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی بیماری های گوش و جراحی پلاستیک صورت
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Fisiologia della mucosa respiratoria rinosinusale e disturbi funzionali
چکیده انگلیسی
La fisiologia dell'organo nasale armonizza molteplici parametri strutturali, funzionali e ambientali. Questo articolo espone lo stato non esaustivo delle nostre attuali conoscenze sulle caratteristiche morfologiche e biologiche note per il loro contributo all'omeostasi della mucosa respiratoria rinosinusale. Localizzata all'ingresso delle vie respiratorie, la mucosa nasale è direttamente esposta alle variazioni del nostro ambiente. Essa riveste un ruolo fondamentale nel controllo della qualità e nel condizionamento dei 12 000-17 000 litri d'aria che respiriamo giornalmente. La protezione delle vie respiratorie è assicurata da un'importante innervazione sensitiva costituita da fibre olfattive e trigeminali che permettono di rilevare gli elementi aerotrasportati potenzialmente pericolosi. Grazie alla sua vascolarizzazione abbondante e ai complessi meccanismi del sistema autopulente mucociliare, la mucosa nasale svolge un ruolo importante nel condizionamento del flusso di aria inspiratoria. La difesa del nostro organismo contro gli agenti patogeni aerei di natura virale, batterica o micotica è assicurata da un'organizzazione specifica del sistema immunitario localizzato nella mucosa nasale. I costanti progressi nella comprensione della fisiologia nasale dovrebbero contribuire a una migliore gestione dei molteplici sintomi e disturbi funzionali osservati in un numero crescente di pazienti che si consulta per malattie rinosinusali.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Otorinolaringoiatria - Volume 8, Issue 2, 2009, Pages 1-10
نویسندگان
, ,