کد مقاله | کد نشریه | سال انتشار | مقاله انگلیسی | نسخه تمام متن |
---|---|---|---|---|
4109519 | 1269698 | 2009 | 12 صفحه PDF | دانلود رایگان |
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Acufeni soggettivi e oggettivi: aspetti clinici e terapeutici
دانلود مقاله + سفارش ترجمه
دانلود مقاله ISI انگلیسی
رایگان برای ایرانیان
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت
پزشکی و دندانپزشکی
بیماری های گوش و جراحی پلاستیک صورت
پیش نمایش صفحه اول مقاله

چکیده انگلیسی
L'acufene è una percezione uditiva «parassita» la cui natura può essere oggettiva o soggettiva. A volte si associa a un'iperacusia. Ogni acufene impone una valutazione diagnostica il cui scopo è quello di determinare un'eventuale eziologia specifica che richiede una terapia adeguata alla patologia sottostante, ma anche di escludere un'eventuale eziologia grave. Tuttavia, la maggior parte degli acufeni è di natura essenziale. L'evoluzione naturale del sintomo «acufene» dovrebbe portare all'adattamento e alla noncuranza. Attualmente, in assenza di un trattamento curativo degli acufeni essenziali, la presa in carico dei pazienti è ancora difficile e sottoposta a molte incertezze e insufficienze. à altrettanto importante che essa sia basata su ipotesi fisiopatologiche consistenti e validate sperimentalmente. In futuro si dovrebbe instaurare una collaborazione fruttuosa tra medici di orizzonti differenti (otorinolaringoiatri, neurologi, psichiatri, psicologi e audioprotesisti), eventualmente raggruppati in strutture multidisciplinari paragonabili a quelle dedicate ai pazienti con dolore cronico (i centri del dolore). I trattamenti attuali hanno l'obiettivo principale di favorire i processi naturali di adattamento. à il caso della tinnitus retraining therapy (TRT, Jastreboff e Hazell) e delle terapie cognitive e comportamentali. Il ruolo dei trattamenti farmacologici è limitato; i farmaci con autorizzazione di immissione sul mercato con un'indicazione che comporti la parola «acufeni» hanno un'indicazione che è ancora da chiarire. Oggi sono in corso di studio molte nuove modalità promettenti di presa in carico.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Otorinolaringoiatria - Volume 8, Issue 1, 2009, Pages 1-12
Journal: EMC - Otorinolaringoiatria - Volume 8, Issue 1, 2009, Pages 1-12
نویسندگان
A. (Praticien hospitalier contractuel), P. (Professeur des universités, praticien hospitalier), P. (Professeur des universités, praticien hospitalier),