کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
3049432 1185841 2008 9 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Lacune e sindromi lacunari
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی مغز و اعصاب بالینی
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Lacune e sindromi lacunari
چکیده انگلیسی
Il termine anatomopatologico di «lacuna» indica una cavità ripiena di liquido cerebrospinale, inferiore a 15 mm, localizzata nei nuclei grigi, nel talamo, nel centro semiovale o nel tronco cerebrale. Ne sono stati descritti tre tipi: gli infarti lacunari, le emorragie lacunari e le dilatazioni degli spazi perivascolari di Virchow-Robin. La maggior parte delle lacune è silente, ma si possono riscontrare vari quadri clinici. Quelli più specifici sono detti «sindromi lacunari»: emiparesi motoria pura, emideficit sensitivo puro, emiparesi sensitivomotoria ed emiparesi atassica. La diagnosi di infarto lacunare è posta di fronte a una sindrome lacunare associata a dati di diagnostica per immagini compatibili con l'occlusione di una singola arteria perforante, in assenza di altra eziologia identificata. La causa più frequente di infarto lacunare è la lipoialinosi delle arterie perforanti, generalmente favorita da un'ipertensione arteriosa cronica. Gli infarti lacunari rappresentano un quarto degli infarti cerebrali. Il trattamento della fase acuta è identico a quello degli altri infarti cerebrali. La prevenzione secondaria comprende antipertensivi, statina e antiaggregante piastrinico. Questo sottotipo di infarto cerebrale espone a recidive e a disturbi cognitivi.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Neurologia - Volume 8, Issue 2, 2008, Pages 1-9
نویسندگان
,