کد مقاله کد نشریه سال انتشار مقاله انگلیسی نسخه تمام متن
3196746 1201751 2009 21 صفحه PDF دانلود رایگان
عنوان انگلیسی مقاله ISI
Afte, aftosi, malattia di Behçet
کلمات کلیدی
موضوعات مرتبط
علوم پزشکی و سلامت پزشکی و دندانپزشکی امراض پوستی
پیش نمایش صفحه اول مقاله
Afte, aftosi, malattia di Behçet
چکیده انگلیسی
Le afte sono ulcerazioni mucose, dolenti, generalmente osservate in bocca e, più raramente, nella regione genitale. Compaiono o isolate e puntiformi o multiple e recidivanti definendo, in quest'ultimo caso, l'aftosi di cui sono stati descritti tre tipi: l'aftosi minore, l'aftosi miliare e l'aftosi maggiore. La diagnosi si basa sull'anamnesi e sull'esame clinico, completato, in caso di necessità, dall'esclusione delle diagnosi differenziali. Queste sono numerose e riuniscono patologie di diverse origini (infettiva, da farmaci, neoplastica, autoimmune, traumatica...) che si manifestano attraverso una bolla (o delle vescicole) o un'ulcerazione (o delle erosioni). L'afta mostra una predisposizione familiare; diversi fattori ambientali, infettivi, farmacologici ecc. possono scatenare gli episodi nel singolo individuo. L'aftosi si associa a patologie gastrointestinali (malattia celiaca, rettocolite ulceroemorragica e malattia di Crohn), a deficit nutrizionali (ferro, folati, vitamine, zinco...), a disturbi immunitari (infezione da virus dell'immunodeficienza acquisita, neutropenie) e a sindromi rare. Il trattamento delle afte è sintomatico. Le terapie locali (anestetici, corticosteroidi locali e sucralfato) vengono utilizzate in prima istanza. In caso di aftosi, un trattamento sistemico (colchicina) è associato ai trattamenti locali. La talidomide, di grande efficacia, è riservata alle aftosi gravi, a causa dei suoi effetti secondari. La malattia di Behçet è una malattia infiammatoria, cronica e ricorrente, di origine ancora non chiarita, la cui espressione principale è un'aftosi bipolare recidivante. La sua distribuzione geografica (alta prevalenza nelle zone costiere che si affacciano sul Mediterraneo e in Estremo e Medio Oriente) lascia sospettare fattori genetici. La sua diagnosi si basa su criteri clinici definiti in alcune pattern di riferimento. La sua prognosi è condizionata dalla natura degli organi colpiti. Per la malattia di Behçet non ci sono terapie risolutive né trattamenti organici. La terapia è sintomatica. La gravità di alcune patologie rende necessario il ricorso ai corticosteroidi durante la fase acuta e un trattamento preventivo delle poussè con un immunosoppressore.
ناشر
Database: Elsevier - ScienceDirect (ساینس دایرکت)
Journal: EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei - Volume 6, Issue 1, 2009, Pages 1-21
نویسندگان
, ,